Iscrivendomi accetto l’informativa sulla privacy e mi iscrivo alla tua newsletter. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Piccola azienda famigliare che produce e trasforma il frutto dell’Aronia in fantastiche composte, succhi e skincare il tutto gestita da due dolcissime donne.
Isabella e la sua famiglia vengono alla conoscenza delle proprietà magnifiche di una pianta antica che viene coltivata poco in Italia ma moltissimo nei paesi dell’est. Si sono talmente innamorate di questo frutto che hanno deciso di creare un’azienda agricola. Questa magico frutto si chiama Aronia e non tutti sanno di cosa sto parlando ma grazie a Isabella e la sua famiglia il Trentino ha iniziato a comprendere i suoi benefici.
Per loro che sanno di sole, terra e coltivazione ho pensato ad un’atmosfera rustica e accogliente.
L’azienda agricola era nata da poco e ho avuto modo di conoscere il prodotto piano piano. L’Aronia è ricchissima di proprietà nutrienti ed essendo l’azienda agricola famigliare la componente umana e naturale era quella che doveva prevalere. Con Maso Martelo abbiamo creato tutta l’immagine coordinata, dal logo alle etichette dei prodotti e ciò che avrebbero sfruttato di più nei loro mercatini agricoli: un piccolo pieghevole che spiega l’azienda e le proprietà di questa fantastica bacca.
Il logo di Maso Martelo doveva rappresentare qualcosa che ricordasse la pianta di Aronia con un tratto pennellato semplice che desse l’idea di organicità.
Ho quindi scelto di focalizzarmi sulle piccole foglie del frutto e semplificare il tratto lasciandolo lineare e dando l’idea che fosse stato appena disegnato.
Le fonts scelte per il logo dovevano rappresentare una piccola azienda appena nata dall’amore di madre e figlia. Maso Martelo è enfatizzato da un carattere simile ad un marker. Azienda agricola invece ha in sé un po’ di nostalgia e ricorda il carattere che si usava una volta per le marmellate della nonna.
La palette si rifa ai colori della natura e al frutto dell’aronia che consiste in piccole bacche viola che assomigliano molto ai mirtilli.
L’atmosfera che ho voluto far trasparire è proprio quella che c’è nei loro campi e nei loro mercatini. Uno stile di vita che segue le stagioni, in mezzo al verde e alla natura dei campi del nord Italia. Rusticità che incontra un po’ di femminilità. Stile organico e semplice.
Lavorare per Maso Martelo è stato divertente e stimolante. Ho conosciuto due giovani donne trentine che da zero hanno dato valore alla terra e a ciò che può dare se la si cura con amore. Il succo di aronia poi ha moltissime proprietà positive per il nostro organismo!
Iscrivendomi accetto l’informativa sulla privacy e mi iscrivo alla tua newsletter. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Doodle Soup è uno studio di identità visive.
Qui cibo e creatività si incontrano dando vita a incredibili progetti.
Copyright © 2023 Tutti i diritti riservati.
Anna Abram P.IVA 02637580222
Privacy Policy
Cookie Policy